PORTE APERTE “MYANMAR: COSA POTREBBE COMPORTARE IL POTERE MILITARE PER LA CHIESA?
NELLA FOTO: Ricostruzione di una chiesa data alle fiamme dall’esercito in Myanmar nel 2010 Nella di lunedì 1° febbraio, Aung San Suu Kyi, Consigliera di Stato del Myanmar, insieme ad altri 22 membri della Lega Nazionale della Democrazia (NLD) è stata arrestata dalle forze militari del Paese con l’accusa di “pratiche elettorali fraudolente”. Successivamente è stato dichiarato lo stato di emergenza, che durerà per i prossimi 12 mesi e avrà lo scopo di preservare la stabilità dello Stato. Lwin*, un nostro partner locale, descrive questo avvenimento come un sabotaggio della democrazia: “L’incapacità dell’esercito di accettare la sconfitta alle urne è stata solo il pretesto per spingerlo a tornare al potere con la forza. Il pieno controllo del Paese da parte delle…