Sfogliato da
Categoria: MEDITAZIONI

SENZA PIÙ SPERANZA

SENZA PIÙ SPERANZA

Il figlio della vedova di Nain Luca 7:11-17 11 E avvenne in seguito, ch’egli s’avviò ad una città chiamata Nain, e i suoi discepoli e una gran moltitudine andavano con lui. 12 E come fu presso alla porta della città, ecco che si portava a seppellire un morto, figliuolo unico di sua madre; e questa era vedova; e una gran moltitudine della città era con lei. 13 E il Signore, vedutala, ebbe pietà di lei e le disse: Non piangere!…

Leggi tutto Leggi tutto

PAROLE CHE SANNO DI MIELE

PAROLE CHE SANNO DI MIELE

Qual è il regalo più importante che possiamo davvero fare a qualcun altro? Io direi tempo. Tempo e attenzione. Ciò è particolarmente vero in una cultura in cui abbiamo sempre un telefono cellulare davanti a noi o sul tavolo mentre mangiamo. Cosa accadrebbe se tutti noi ci impegnassimo a non mettere mai i nostri telefoni sul tavolo mentre pranziamo o ceniamo con qualcuno? E se lo tenessimo in tasca o nella borsa? E se non fossimo al telefono quando siamo…

Leggi tutto Leggi tutto

VIENI A COMPIERE LA TUA OPERA IN ME

VIENI A COMPIERE LA TUA OPERA IN ME

Credo che se un cristiano desidera realmente una vita santa, se vuole veramente darsi tutto al Signore, può esserci solo un motivo per cui non possa godere la benedizione e la libertà promessa dallo Spirito Santo. Questa ragione è l’incredulità. Come Gesù non poté compiere le sue opere quando c’era una tale incredulità, così il suo Spirito non può fare nulla nella nostra vita quando nutriamo l’incredulità.  È importantissimo che ogni seguace di Gesù non giudichi le promesse di Dio…

Leggi tutto Leggi tutto

LA REDENZIONE DI PIETRO

LA REDENZIONE DI PIETRO

Quando Pietro fu vagliato, in un certo senso fallì miseramente, ma non nella sua fede. Potresti pensare: “Come può essere? Quest’uomo ha negato di conoscere Gesù tre volte”. Se Pietro avesse fallito completamente, la preghiera di Gesù sarebbe stata inutile. So che la fede di Pietro non è venuta meno. Proprio mentre giurava e sembrava che il Signore avesse perso un amico e un discepolo unto, Pietro guardò negli occhi di Cristo e si sciolse. “E il Signore, voltatosi, guardò…

Leggi tutto Leggi tutto

DOVE STIAMO?

DOVE STIAMO?

Luca 1:5-17 5 Ai dì d’Erode, re della Giudea, v’era un certo sacerdote di nome Zaccaria, della muta di Abia; e sua moglie era delle figliuole d’Aronne e si chiamava Elisabetta. 6 Or erano ambedue giusti nel cospetto di Dio, camminando irreprensibili in tutti i comandamenti e precetti del Signore. 7 E non avevano figliuoli, perché Elisabetta era sterile, ed erano ambedue avanzati in età. 8 Or avvenne che esercitando Zaccaria il sacerdozio dinanzi a Dio nell’ordine della sua muta,…

Leggi tutto Leggi tutto

CHE POSSIATE AMARVI L’UN L’ALTRO

CHE POSSIATE AMARVI L’UN L’ALTRO

Sono giunto alla conclusione che non ci sono molte persone che si identificano come cristiane per prima cosa. Il mondo dovrebbe sapere che siamo discepoli di Cristo perché ci amiamo gli uni gli altri. Invece, in questi giorni i credenti dicono cose come “Sono conservatore” o “No, sono di sinistra”. Le persone si accusano a vicenda dicendo: “Ascolta, tu diavolo. Ho sempre saputo che eri un demone”. Questo sta accadendo nel corpo di Cristo. C’è da aspettarsi quel dissenso nel…

Leggi tutto Leggi tutto

LA GLORIA DELLA LIBERAZIONE DI DIO

LA GLORIA DELLA LIBERAZIONE DI DIO

Un messaggio che non è accettabile in molte chiese americane oggi è che i credenti a volte possano dire: “Ero così gravato da non avere quasi più forza per la vita stessa”. Questa è una realtà, eppure accade a cristiani molto devoti. Perché non potrebbe essere così? Serviamo un Dio che libera i prigionieri e solleva coloro che sono pesantemente oppressi. L’apostolo Paolo scrisse apertamente dei suoi fardelli che rientravano in questa categoria. “Anzi, avevamo già noi stessi pronunciato la…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie