SAN PAOLO, L’AFGANO – PARTE III
Il finale della storia di Ziah che nella chiesa clandestina afgana viene considerata ancora un trofeo della grazia di Dio. 🎙️ Podcast a cura di Cristian Nani, direttore di Porte Aperte/Open Doors
Il finale della storia di Ziah che nella chiesa clandestina afgana viene considerata ancora un trofeo della grazia di Dio. 🎙️ Podcast a cura di Cristian Nani, direttore di Porte Aperte/Open Doors
NELLA FOTO: Ebrahim Firouzi ©Article18 Nel mirino dei servizi segreti iraniani da 10 anni a motivo della sua fede, Ebrahim Firouzi, cristiano iraniano di 34 anni, ha già scontato 7 anni di prigione e 15 mesi di esilio in una zona remota del Paese. Ma le difficoltà non sembrano essere ancora terminate. Affinché la verità possa essere conosciuta Il 7 febbraio scorso, Ebrahim è stato trattenuto nuovamente dal governo iraniano con l’accusa di “propaganda contro la Repubblica Islamica dell’Iran a…
A volte Dio protegge i Suoi in modi piuttosto singolari. 🎙️ Podcast a cura di Cristian Nani, direttore di Porte Aperte/Open Doors
NELLA FOTO: Distribuzione degli aiuti in India Tra la speranza e la paura le campagne di vaccinazione contro il Covid-19 in tutta l’Asia influenzano la Chiesa perseguitata. Mentre i paesi asiatici si affrettano a mettere le mani sui vaccini per porre fine alla devastante pandemia da Covid-19, la Chiesa perseguitata si fa coraggio e spera nel Signore. I vaccini sono affidabili ed efficaci? E gli effetti collaterali? Riceveremo il vaccino o verremo ignorati? Queste sono solo alcune delle domande con…
C’è chi prega per il miracolo della non rappresaglia… ma che significa? 🎙️ Podcast a cura di Cristian Nani, direttore di Porte Aperte/Open Doors
NELLA FOTO: Ricostruzione di una chiesa data alle fiamme dall’esercito in Myanmar nel 2010 Nella di lunedì 1° febbraio, Aung San Suu Kyi, Consigliera di Stato del Myanmar, insieme ad altri 22 membri della Lega Nazionale della Democrazia (NLD) è stata arrestata dalle forze militari del Paese con l’accusa di “pratiche elettorali fraudolente”. Successivamente è stato dichiarato lo stato di emergenza, che durerà per i prossimi 12 mesi e avrà lo scopo di preservare la stabilità dello Stato. Lwin*, un nostro partner locale, descrive questo avvenimento come un sabotaggio della democrazia: “L’incapacità dell’esercito di accettare la sconfitta alle urne è stata solo il pretesto per spingerlo a tornare al potere con la forza. Il pieno controllo del Paese da parte delle…
Ci sono gesti sovversivi che cambiano il mondo. 🎙️ Podcast a cura di Cristian Nani, direttore di Porte Aperte/Open Doors Visita la nuova piattaforma Fede Pericolosa di Porte Aperte