Sfogliato da
Tag: salvezza

CONFRONTIAMOCI CON GLI ALTRI

CONFRONTIAMOCI CON GLI ALTRI

Da giovane mi paragonavo ad altri che sembravano santi. Queste persone sembravano entusiaste, sempre ottimiste, sorridenti e sembravano molto più cristiane di me. Non avrei mai pensato di essere all’altezza della loro santità, quindi pregavo: “Signore, rendimi giusto come il fratello Tal dei tali. Quanto deve essere meraviglioso vivere in quel modo per te”. Quanto mi sbagliavo! Queste persone non erano chi pensavo che fossero. Infatti, ho imparato che nulla è come appare; nessuno è così cattivo o buono come…

Leggi tutto Leggi tutto

HO RINUNCIATO AI PRIVILEGI DI ESSERE ISLAMICO PER PREDICARE GESÙ IN TUTTO IL MONDO

HO RINUNCIATO AI PRIVILEGI DI ESSERE ISLAMICO PER PREDICARE GESÙ IN TUTTO IL MONDO

Sono nato in una famiglia musulmana sunnita nel Bangladesh, dove ho appreso il significato della severa disciplina da mio padre, un maggiore dell’esercito con responsabilità nei servizi segreti. Vivevamo in diverse basi dell’esercito in alloggi riservati agli ufficiali e alle loro famiglie. Avevamo dei servi che soddisfacevano ogni nostra esigenza. L’élite economica e politica del Bangladesh e del Pakistan ha frequentato gli eventi sociali che venivano organizzati in casa nostra. Sono cresciuto frequentando una madrasa islamica (scuola religiosa), dove ho…

Leggi tutto Leggi tutto

NEPAL: ESTREMISTI INDÙ IRROMPONO IN CHIESA E AGGREDISCONO IL PASTORE

NEPAL: ESTREMISTI INDÙ IRROMPONO IN CHIESA E AGGREDISCONO IL PASTORE

NELLA FOTO: il pastore aggredito insieme ai partner di Porte Aperte Il 15 giugno, il pastore Mohan Das* stava celebrando una funzione religiosa nella provincia di Madhesh, in Nepal, quando un gruppo estremista indù noto come Hindu Samrat Sena ha interrotto l’incontro. La folla ha accusato Mohan di forzare le persone a convertirsi al cristianesimo. Il pastore ha rifiutato le accuse affermando di aver soltanto “parlato della salvezza” alle persone, ma è stato schiaffeggiato e preso a calci. I membri della…

Leggi tutto Leggi tutto

A 10 ANNI DALL’ISIS I CRISTIANI IN IRAQ SOPRAVVIVONO

A 10 ANNI DALL’ISIS I CRISTIANI IN IRAQ SOPRAVVIVONO

NELLA FOTO: ن – N di nasrani, cristiani Il 10 giugno 2014 rimarrà per sempre impresso nel cuore e nella mente di milioni di persone come il giorno in cui l’ISIS ha preso il controllo di Mosul, la seconda città più grande dell’Iraq e patria di una consistente comunità cristiana. 10.000 era il numero dei seguaci di Gesù rimasti ad abitarla e che sapevano sarebbero presto diventati bersaglio di una nuova ondata di estremismo islamico. E così è stato. Per…

Leggi tutto Leggi tutto

SOMMERSO DA UNA TEMPESTA

SOMMERSO DA UNA TEMPESTA

Stai affrontando problemi nel tuo lavoro o nella tua carriera? Mentre leggi i versetti seguenti, ricorda che le persone in carriera qui sono paragonate ai marinai sulle navi. Le grandi acque rappresentano il grande mondo della competizione, un oceano di attività. “Quelli che scendono in mare sulle navi e che fanno commercio sulle grandi acque, vedono le opere dell’Eterno e le sue meraviglie negli abissi del mare. Poiché egli comanda e fa levare un vento di tempesta, che solleva le…

Leggi tutto Leggi tutto

SRI LANKA: O LA FEDE, O LA CASA

SRI LANKA: O LA FEDE, O LA CASA

NELLA FOTO: la casa non completata di Suranjith* Nella parte orientale dello Sri Lanka, la costruzione di una casa è stata interrotta perché il proprietario, cristiano, si è rifiutato di erigere una statua buddista in cortile. Suranjith* e la sua famiglia, sei persone in tutto, vivevano in una piccola casa malandata, composta da una sola stanza più una cucina e un piccolo bagno esterno. Dal tetto della cucina entrava acqua ogni volta che pioveva, rendendone difficile l’utilizzo. Suranjith lavorava nelle…

Leggi tutto Leggi tutto

COREA DEL NORD: UNA LETTERA DALLE CASE SICURE

COREA DEL NORD: UNA LETTERA DALLE CASE SICURE

NELLA FOTO: nordcoreano ospite in una casa sicura in Cina La Missione Porte Aperte/Open Doors sostiene diverse case sicure in Cina, nella zona di confine con la Corea del Nord. Si tratta di luoghi in cui i nordcoreani in fuga trovano rifugio per brevi periodi e ricevono cibo, medicine e la possibilità di partecipare a studi biblici. La maggior parte di loro alla fine torna nel proprio Paese, perché rimanere in Cina è troppo pericoloso. “I nordcoreani vagano per le…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie