Sfogliato da
Tag: UNITI-IN-CRISTO.NET

MALESIA: 8 ANNI DALLA SCOMPARSA DEL PASTORE RAYMOND KOH

MALESIA: 8 ANNI DALLA SCOMPARSA DEL PASTORE RAYMOND KOH

NELLA FOTO: Susanna Koh e una delle sue figlie Il mese di febbraio 2025 ha segnato otto anni dal rapimento del pastore Raymond Koh, in Malesia, in pieno giorno. Una telecamera residenziale ha ripreso il momento in cui veniva preso dal suo veicolo e fatto salire su un fuoristrada nero, lungo una strada trafficata. Il pastore Koh era impegnato nel servizio ai più vulnerabili attraverso la sua ONG Harapan Komuniti (Comunità di Speranza), attiva nel supportare malati di AIDS, ex-tossicodipendenti,…

Leggi tutto Leggi tutto

UN ALTRO RESPONSABILE DI CHIESA ASSASSINATO IN COLOMBIA: PREOCCUPA LA VIOLENZA CONTRO I LEADER CRISTIANI

UN ALTRO RESPONSABILE DI CHIESA ASSASSINATO IN COLOMBIA: PREOCCUPA LA VIOLENZA CONTRO I LEADER CRISTIANI

Iván Darío García González, leader della chiesa “Nuevo Renacer”, è stato tragicamente ucciso a colpi di arma da fuoco, da un sicario in motocicletta, la notte dell’8 gennaio dopo una funzione serale nel villaggio di Río Frío, a Magdalena, in Colombia. L’attacco, che ha ferito anche un altro membro di chiesa, segna il terzo omicidio di un responsabile cristiano in Colombia in meno di un mese. Condanna del crimine L’ufficio del procuratore generale della Colombia ha condannato fermamente l’omicidio del…

Leggi tutto Leggi tutto

CONTRATTARE CON IL PECCATO

CONTRATTARE CON IL PECCATO

 “chiamarono Lot e gli dissero: «Dove sono gli uomini che sono venuti da te questa notte? Portaceli fuori, affinché li possiamo conoscere!” (Genesi 19:5). Arrivò finalmente il giorno del giudizio di Lot. Una folla selvaggia di uomini sodomiti circondò la sua casa, bussando alla porta, gridando oscenità. Pretesero che Lot mandasse fuori i due angeli che si trovavano lì, così che potessero violentarli. Che scena orribile! Tuttavia, la reazione di Lot fu quella di cercare di concludere un accordo con…

Leggi tutto Leggi tutto

SIRIA: QUALI CAMBIAMENTI PER I CRISTIANI?

SIRIA: QUALI CAMBIAMENTI PER I CRISTIANI?

NELLA FOTO: rappresentazione bandiera siriana Mentre le nuove autorità siriane stanno consolidando il loro potere da quando l’ex presidente Bashar al-Assad ha lasciato il Paese l’8 dicembre 2024, nessuno sa ancora in quale direzione si stia dirigendo il Paese. Quali cambiamenti vedono i cristiani siriani? Partner di Porte Aperte hanno chiesto a quattro cristiani, tre donne e un uomo, la loro opinione. “La situazione per noi è cambiata sotto molti aspetti”, racconta una delle donne. “Non camminiamo per le strade…

Leggi tutto Leggi tutto

LIBERAZIONE DALL’IDOLATRIA

LIBERAZIONE DALL’IDOLATRIA

“Ambedue porteranno la pena della loro iniquità: la pena del profeta sarà uguale alla pena di chi lo consulta, affinché quelli della casa d’Israele non vadano più errando lontano da me e non si contaminino più con tutte le loro trasgressioni, ma siano mio popolo e io sia il loro DIO” (Ezechiele 14:10-11). Dio ci sta dicendo in termini gentili: “Farò tutto il necessario per allontanarvi dai vostri idoli contaminati. Non vi lascerò cadere nell’inganno e nella distruzione. Vi farò…

Leggi tutto Leggi tutto

MYANMAR: SFOLLATI CRISTIANI MUOIONO DI FAME

MYANMAR: SFOLLATI CRISTIANI MUOIONO DI FAME

NELLA FOTO: cristiani del Myanmar “Con profonda tristezza, condivido la notizia della morte di quattro anziani credenti, a causa della fame e delle difficoltà affrontate mentre erano sfollati. Il mio cuore è addolorato anche per molti altri cristiani che sono morti e di cui non sappiamo nulla”. A parlare è Min Naing (pseudonimo), partner locale di Porte Aperte/Open Doors in Myanmar. Nel settembre 2024, i combattimenti tra le forze della resistenza e l’esercito si sono aggravati in alcune zone del…

Leggi tutto Leggi tutto

LA PAROLA DI DIO NON FALLISCE MAI

LA PAROLA DI DIO NON FALLISCE MAI

Alla corte del faraone c’era Giacobbe, un vecchio di 130 anni. Giuseppe, il figlio perduto, si precipitò ad abbracciare il padre. Come si scoprì, Giuseppe era il secondo in comando di tutto l’Egitto. Ovunque Giacobbe andasse con suo figlio nel palazzo, per le strade, sul suo carro, la gente si inchinava a Giuseppe in segno di rispetto e timore (vedi Genesi 46 e 47). Quando il faraone chiese a Giacobbe quanti anni avesse, egli rispose: “Gli anni del mio pellegrinare…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie