NON FARSI DISTOGLIERE DALLA PREGHIERA

NON FARSI DISTOGLIERE DALLA PREGHIERA

1 Samuele 1

Ogni volta che ci si accosta alla preghiera il diavolo tenta sempre di scoraggiare, di abbattere e di indebolire.

V.7 Così avveniva ogni anno; OGNI VOLTA CHE ANNA SALIVA ALLA CASA DELL’ETERNO, PENINNA LA MORTIFICAVA a quel modo; ond’ella piangeva e non mangiava più.


 

1) Poco può fare la consolazione umana, anche se sospinta da un cuore pieno di amore, ma si può insieme andare nella preghiera, cosa che non fece Elkana.

v.8 Elkana, suo marito, le diceva: ‘Anna, perché piangi? Perché non mangi? Perché è triste il cuor tuo? Non ti valgo io più di dieci figliuoli?’ 9 E, dopo ch’ebbero mangiato e bevuto a Sciloh, Anna si levò


2) Anna sapeva che la sua consolazione e la sua risposta poteva essere solo in un posto, alla presenza di Dio, sapeva che nel piegare la sua vita e il suo cuore dinanzi a Dio avrebbe trovato risposta.

v.10 ella aveva l’anima piena di amarezza, e pregò l’Eterno piangendo dirottamente


3) E anche davanti all’incomprensione del sacerdote Eli, le sue parole trasmettono forza e fede; lei era lì, dinanzi alla presenza di Dio, e la sua anima era completamente aperta.

v.15 …  ma stavo spandendo l’anima mia dinanzi all’Eterno


4) Anna sa che Dio ha visto il suo cuore, ha ascoltato la sua preghiera, ha visto la sua anima aprirsi completamente, le sue parole hanno fede, e toccano il cuore del sacerdote Eli.

v.17 Ed Eli replicò: ‘Va’ in pace, e l’Iddio d’Israele esaudisca la preghiera che gli hai rivolta.


5) 18 … Così la donna se ne andò per la sua via, mangiò, e il suo sembiante non fu più quello di prima.

Dopo che stiamo alla presenza di Dio, nulla è come prima, se la preghiera è fatta con fede, essa ci porta a un livello che va oltre ogni umana comprensione, la nostra anima realizza Dio che si prende cura di noi e trova la pace che giunge dall’alto.


 

Quando ci accostiamo alla preghiera:

  • Non permettiamo a nulla di scoraggiarci ed abbatterci. (1)
  • Se vediamo qualcuno in dolore e difficoltà poche parole e preghiamo per loro e con loro. (2)
  • Ricordiamo a tutto quello che ci vuole abbattere problemi e pensieri compresi che alla Sua presenza c’è ristoro e risoluzione. (3)
  • Che la nostra preghiera fatta con fede e cuore aperto a Dio tocca chi ci sta accanto. È porta gli altri a benedire la nostra vita, perché la nostra fede trasmette e incoraggia chi ci sta accanto. (4)
  • Ricordiamoci che dopo la preghiera nulla è come prima. (5)
I commenti sono chiusi.
Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie