Sfogliato da
Tag: conversione

COREA DEL NORD: UNA LETTERA DALLE CASE SICURE

COREA DEL NORD: UNA LETTERA DALLE CASE SICURE

NELLA FOTO: nordcoreano ospite in una casa sicura in Cina La Missione Porte Aperte/Open Doors sostiene diverse case sicure in Cina, nella zona di confine con la Corea del Nord. Si tratta di luoghi in cui i nordcoreani in fuga trovano rifugio per brevi periodi e ricevono cibo, medicine e la possibilità di partecipare a studi biblici. La maggior parte di loro alla fine torna nel proprio Paese, perché rimanere in Cina è troppo pericoloso. “I nordcoreani vagano per le…

Leggi tutto Leggi tutto

TROVATO PER STRADA DA DIO

TROVATO PER STRADA DA DIO

So cosa vuol dire sentirsi povero. So cosa vuol dire crescere con pochissime speranze. So cosa vuol dire guardare nel futuro e vedere il vuoto. So cosa vuol dire essere completamente vincolati dalla paura. Anch’io sono stato malmenato dal nemico e sono rimasto profondamente ferito nel cuore.  Nel mio precedente stato adolescenziale arrabbiato, scontroso e ubriaco, ricordo che spesso passavo davanti a una chiesa particolare nella mia città natale. Solo più tardi scoprii che si trattava di una congregazione battista…

Leggi tutto Leggi tutto

LAOS: DISTRUGGONO LA SUA CASA PERCHÉ È DIVENTATO CRISTIANO

LAOS: DISTRUGGONO LA SUA CASA PERCHÉ È DIVENTATO CRISTIANO

NELLA FOTO: lavori di ricostruzione della casa di Nan* È accaduto meno di due mesi fa. La casa dove Nan* viveva con la propria famiglia è stata distrutta dagli abitanti del villaggio a motivo della sua scelta di abbandonare le pratiche animiste per seguire Cristo. La casa apparteneva a suo padre, deceduto a inizio 2024. Nonostante viva in una comunità in cui si pratica l’animismo, Nan ha avuto il permesso di frequentare la piccola chiesa che si riunisce nel villaggio…

Leggi tutto Leggi tutto

ASIA CENTRALE: GIOVANI CRISTIANI SUBISCONO PERSECUZIONE VIOLENTA

ASIA CENTRALE: GIOVANI CRISTIANI SUBISCONO PERSECUZIONE VIOLENTA

NELLA FOTO: incontro di una chiesa nascosta in Asia Centrale Negli ultimi mesi, l’Asia Centrale è stata protagonista di diversi episodi di persecuzione, soprattutto nei confronti di giovani cristiani ex-musulmani. Molti di questi giovani si sono convertiti di recente al cristianesimo e hanno dovuto ben presto fare i conti con violenti episodi di persecuzione da parte delle loro stesse famiglie. Sanida*, 17 anni, e suo fratello minore Kamil*, 13 anni, sono stati brutalmente picchiati dal padre a causa della loro…

Leggi tutto Leggi tutto

FONDO CHIESE SEGRETE PERCHÉ SONO STATO SALVATO IN UNA DI ESSE

FONDO CHIESE SEGRETE PERCHÉ SONO STATO SALVATO IN UNA DI ESSE

Come un adolescente iraniano ha trovato Cristo e ha lanciato una missione per equipaggiare i credenti perseguitati. Sono cresciuto in una famiglia musulmana a Teheran, in Iran. Mia madre era insegnante e preside di una scuola elementare. Sapeva molto sull’Islam e faceva del suo meglio per seguirne gli insegnamenti. Mi ha aiutato a imparare a leggere il Corano, mi ha insegnato a pregare almeno tre volte al giorno e mi ha incoraggiato a digiunare durante il Ramadan. Da adolescente musulmano,…

Leggi tutto Leggi tutto

BANGLADESH: RILASCIATO DOPO 81 GIORNI DI CARCERE

BANGLADESH: RILASCIATO DOPO 81 GIORNI DI CARCERE

NELLA FOTO: carcere in Bangladesh Akram*, 39 anni, è stato rilasciato su cauzione il 7 febbraio 2024, dopo 81 giorni in prigione nel nord del Bangladesh. Era in carcere dal 16 novembre 2023 per una falsa accusa presentata da suoi parenti e dalla comunità musulmana locale. Akram è un cristiano ex-musulmano, ma i membri della sua famiglia allargata e la comunità religiosa locale non hanno mai accettato la sua conversione. Più volte e in vari modi hanno cercato di spingerlo…

Leggi tutto Leggi tutto

DIO MI HA ACCETTATA. IL SISTEMA DI AFFIDAMENTO NO

DIO MI HA ACCETTATA. IL SISTEMA DI AFFIDAMENTO NO

Immagine: Foto di Chad Holder L’America afferma di non avere orfanotrofi, ma le nostre “case-famiglia” in realtà sono abbastanza simili. Sono cresciuta in una di esse con altre nove giovani donne che hanno assorbito un senso di inutilità dal sistema di affidamento. Le regole erano rigide. Le telecamere ci osservavano da ogni angolo della casa tranne nelle nostre camere da letto e nei bagni. La scuola si trovava nella stessa proprietà della casa, il che significava che non ci era…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie