Sfogliato da
Tag: Myanmar

“MYANMAR: È MOLTO DIFFICILE, MA GRAZIE AI PARTNER DI PORTE APERTE I CRISTIANI COLPITI DAL TERREMOTO SONO RAGGIUNTI”

“MYANMAR: È MOLTO DIFFICILE, MA GRAZIE AI PARTNER DI PORTE APERTE I CRISTIANI COLPITI DAL TERREMOTO SONO RAGGIUNTI”

NELLA FOTO: chiesa colpita dal sisma A distanza di alcune settimane dal devastante terremoto, il Myanmar ancora vacilla sotto i suoi effetti, senza avvisaglie di ritorno alla normalità. La distruzione causata dal terremoto ha lasciato molte persone ferite, in lutto e senza casa. La mancanza di beni di prima necessità come cibo, acqua e medicine ha peggiorato ulteriormente la situazione. Molti paesi, agenzie internazionali e organizzazioni indipendenti si stanno facendo avanti per fornire soccorso alla popolazione birmana.  Secondo i resoconti…

Leggi tutto Leggi tutto

MYANMAR: LA GUERRA CIVILE CONTINUA ALL’OMBRA DEL CONFLITTO IN UCRAINA

MYANMAR: LA GUERRA CIVILE CONTINUA ALL’OMBRA DEL CONFLITTO IN UCRAINA

NELLA FOTO: Cristiani del Myanmar riuniti in preghiera nel momento dello scoppio della guerra civile Il mese scorso, mentre si trovavano nel dormitorio dell’Istituto Biblico dello Stato Kachin, nel nord del Myanmar, almeno quattro studenti cristiani sono rimasti feriti dalle schegge di un ordigno, esploso a seguito di un attacco da parte delle forze armate birmane. A quasi due anni dal colpo di Stato, infatti, il Myanmar (ex Birmania) continua a fare i conti con una guerra civile in cui…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “MYANMAR: CHIESA BATTISTA INCENDIATA DAI MILITARI BIRMANI”

PORTE APERTE “MYANMAR: CHIESA BATTISTA INCENDIATA DAI MILITARI BIRMANI”

NELLA FOTO: Un credente del Myanmar ringrazia i cristiani di tutto il mondo per le preghiere Nel mezzo dei combattimenti tra l’esercito birmano e le Forze Armate di Difesa del Popolo (PDF), le truppe militari hanno dato alle fiamme la più grande chiesa battista della città di Thantlang, nello Stato di Chin, in Myanmar, il Paese alla 12° posizione della World Watch List di Porte Aperte. Secondo i media locali, l’edificio è stato distrutto lo scorso giovedì 9 giugno. Nonostante…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “MYANMAR: COSA POTREBBE COMPORTARE IL POTERE MILITARE PER LA CHIESA?

PORTE APERTE “MYANMAR: COSA POTREBBE COMPORTARE IL POTERE MILITARE PER LA CHIESA?

NELLA FOTO: Ricostruzione di una chiesa data alle fiamme dall’esercito in Myanmar nel 2010 Nella di lunedì 1° febbraio, Aung San Suu Kyi, Consigliera di Stato del Myanmar, insieme ad altri 22 membri della Lega Nazionale della Democrazia (NLD) è stata arrestata dalle forze militari del Paese con l’accusa di “pratiche elettorali fraudolente”. Successivamente è stato dichiarato lo stato di emergenza, che durerà per i prossimi 12 mesi e avrà lo scopo di preservare la stabilità dello Stato.  Lwin*, un nostro partner locale, descrive questo avvenimento come un sabotaggio della democrazia: “L’incapacità dell’esercito di accettare la sconfitta alle urne è stata solo il pretesto per spingerlo a tornare al potere con la forza. Il pieno controllo del Paese da parte delle…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “BANGLADESH: CRISTIANI ROHINGYA, DISCRIMINATI TRA I DISCRIMINATI”

PORTE APERTE “BANGLADESH: CRISTIANI ROHINGYA, DISCRIMINATI TRA I DISCRIMINATI”

NELLA FOTO: campo profughi in Bangladesh A 3 anni dalla repressione militare in Myanmar, che ha costretto il popolo di etnia Rohingya a lasciare le proprie case e fuggire, sono ancora in tanti a essere costretti a trovare rifugio in campi profughi situati oltre il confine col vicino Bangladesh. Mentre la questione sicurezza rimane un problema per tutti loro, la minoranza cristiana al suo interno affronta una doppia vulnerabilità: quella etnica e quella legata alla fede cristiana. I cristiani appartenenti…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “BANGLADESH: ROHINGYA E LA VERITÀ TACIUTA”

PORTE APERTE “BANGLADESH: ROHINGYA E LA VERITÀ TACIUTA”

Il 27 gennaio una folla di centinaia di persone ha attaccato e distrutto 18 case di cristiani e una casa usata come locale di culto, aggredendo brutalmente i cristiani presenti, alcuni dei quali sono finiti ospedale in non buone condizioni e altri 3 sono stati rapiti e tutt’ora mancano all’appello. Di qui, la notizia appare purtroppo una delle tante tragiche notizie nel flusso dell’aumento di persecuzione anticristiana nel mondo, se non fosse per un dettaglio che vogliamo mettere in luce:…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie