Sfogliato da
Tag: Siria

PORTE APERTE “SIRIA: OSPEDALI PIENI E MANCANZA DI OSSIGENO”

PORTE APERTE “SIRIA: OSPEDALI PIENI E MANCANZA DI OSSIGENO”

NELLA FOTO: Un membro dello staff di un Centro di Speranza in Siria Come se la devastazione della guerra non bastasse. Dopo 9 anni di guerra civile, è arrivato anche il covid-19 in Siria. E a un anno dall’inizio della pandemia, è ancora lì: ma la verità non viene raccontata. Abbiamo chiesto informazioni alla rete di chiese siriane che conosciamo: in molti hanno visto parenti o amici morire di Covid. Altri stanno lottando per la loro vita. Eppure, secondo le…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “SIRIA: 10 ANNI DI GUERRA E TANTE CONVERSIONI A GESÙ”

PORTE APERTE “SIRIA: 10 ANNI DI GUERRA E TANTE CONVERSIONI A GESÙ”

NELLA FOTO: Esther e Samuel (pseudonimi), coppia siriana giunta alla fede in Gesù in Libano La giornata del 15 marzo 2021, ha segnato 10 anni dallo scoppio della guerra in Siria, conflitto che ha portato i cristiani di quei luoghi a soffrire oltremisura. Nonostante le difficoltà, però, la Chiesa è rimasta ferma, continuando a brillare nell’oscurità e assistendo coloro che, nel mezzo della disperazione, si continuano a rivolgere a Cristo. Sono in molti, infatti, i siriani che stanno scoprendo e…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “ABDALLAH, PASTORE SIRIANO BLOCCATO IN GERMANIA”

PORTE APERTE “ABDALLAH, PASTORE SIRIANO BLOCCATO IN GERMANIA”

NELLA FOTO: La moglie del pastore e i loro due figli Mentre il mondo affrontava l’emergenza Covid-19 e i collegamenti internazionali erano interrotti per la cancellazione dei voli e la chiusura degli aeroporti, in molti si trovavano lontano da casa. Tra questi anche il pastore siriano Abdallah, ospite alla conferenza nazionale della nostra missione nel 2019, bloccato in Germania senza la possibilità di rientrare in Siria dalla propria famiglia e dalla chiesa. La situazione è insolita, i bisogni sono tanti…

Leggi tutto Leggi tutto

PORTE APERTE “SIRIA: SPERANZA NELLE TENEBRE”

PORTE APERTE “SIRIA: SPERANZA NELLE TENEBRE”

NELLA FOTO: Vista del cortile di Mourad* attraverso il foro di un proiettile nella porta d’ingresso Nel mezzo del tormento siriano, uomini e donne si rimboccano le maniche con un desiderio comune: “E se ogni chiesa potesse diventare un Centro di Speranza per questo Paese?”. La Siria ha convissuto con la guerra civile per più di nove anni, uno dei conflitti più sanguinosi della sua storia. Oggi, alla situazione di emergenza, si aggiunge una profonda crisi sanitaria ed economica. Nonostante le terribili…

Leggi tutto Leggi tutto

UN MESSAGGIO AUDIO DEL PASTORE GEORGE PER LA CHIESA ITALIANA

UN MESSAGGIO AUDIO DEL PASTORE GEORGE PER LA CHIESA ITALIANA

Cari in Cristo la Missione Porte Aperte ha condiviso un nuovo messaggio audio del Pastore George dalla Siria per i credenti italiani. È meraviglioso vedere l’amore di questi fratelli dove la loro vita ogni giorno è a rischio, ma questo non li ferma. Ogni giorno si prendono cura di quanti Dio pone davanti alla loro vita, questo non li ferma dal sentire il peso della chiesa italiana. Possano queste parole essere un incoraggiamento e anche spunto di riflessione.

ALLA PERSECUZIONE SI AGGIUNGE IL COVID-19

ALLA PERSECUZIONE SI AGGIUNGE IL COVID-19

Le frontiere vengono chiuse, i cittadini incoraggiati a rimanere a casa e le chiese costrette a sospendere gli incontri. Mentre dai TG di tutto il mondo si susseguono centinaia di notizie sull’emergenza coronavirus, non vogliamo dimenticarci di coloro che, oltre alla minaccia dell’epidemia e senza l’accesso a strutture sanitarie adeguate, convivono quotidianamente con la persecuzione a motivo della propria fede in Gesù.   Di seguito un aggiornamento sulla situazione in 2 Paesi della World Watch List 2020, il report di…

Leggi tutto Leggi tutto

IL MARITO NON C’È E L’INVERNO È ALLE PORTE

IL MARITO NON C’È E L’INVERNO È ALLE PORTE

  Abraham ha 7 anni e vive con la mamma Jina ad Aleppo, in Siria. Era il 15 maggio 2013 quando un gruppo di estremisti ha fermato l’autobus su cui Rober, il suo papà, viaggiava portando via i cristiani a bordo. Un sopravvissuto ha raccontato: “Rober non voleva rinunciare alla sua fede. Ci intimavano di convertirci all’islam, ma noi non volevamo abbandonare il nostro Dio”. In attesa del ritorno del papà, Abraham e Jina ricevono amore e aiuti da Porte…

Leggi tutto Leggi tutto

Se sei interessato ad un articolo controlla che non ci sia il PDF a fine pagina, se no contattaci. Lo Staff Grazie